Eventi

Futuro Annunciato 2024

Orvieto, 05-08 luglio 2024

Con il Futuro Annunciato, serie di eventi rivolti agli studenti e alle studentesse della laurea triennale in discipline STEM, vogliamo presentare la spesso misconosciuta profondità intellettuale della scienza informatica e le straordinarie opportunità di carriera, scientifica e non, che essa offre.

Il Futuro Annunciato è una iniziativa nata in collaborazione con BiCi che ne ha curato la prima edizione per poi passare il testimone alla Fondazione ELICSIR.

il Futuro Annunciato

Immaginate di essere un giovane fisico negli anni ’20 del secolo scorso. O una giovane biologa negli anni ’50, agli albori della biologia molecolare. Come scienziati viviamo per momenti come questi: un nuovo fecondo campo di indagine si apre, la scienza che ci aspetta è bella, sorprendente, profonda. Le opportunità per avere un impatto duraturo abbondano e ogni giorno sembra foriero di nuovi entusiasmanti sviluppi.  E il mondo ci guarda.

News_Futuro-Annunciato

Ciò che era vero per la fisica quantistica e la biologia molecolare post-DNA sta accadendo, proprio ora, in informatica, disciplina certo non nuova a rivoluzioni dirompenti: il computer, internet, il web hanno trasformato il mondo ben aldilà degli aspetti scientifico-tecnologici. Ma adesso si profila all’orizzonte una nuova rivoluzione informatica il cui impatto, se possibile, sarà ancora più grande: machine learning, intelligenza artificiale, crittografia, blockchain, super computer di nuova generazione, il cloud, teoria della complessità ed altro ancora sono grandi forze convergenti che trasformano tutto al loro passaggio.

In questo incontro, rivolto agli studenti e alle studentesse della laurea triennale in discipline scientifico-tecnologiche, vogliamo presentare le straordinarie opportunità di carriera, scientifica e non, che l’informatica offrirà negli anni a venire. Faremo questo principalmente attraverso i racconti di alcuni giovani protagonisti, testimonianze di vita vissuta per illustrare cosa fanno i ricercatori a Google, come si fonda una startup di successo, cosa significa lavorare per un Premio Turing ad un progetto visionario e quali incredibili sfide scientifiche ci stanno innanzi. 

Coordinamento scientifico

Lorenzo Alvisi, Cornell University

Ozalp Babaoglu, Università di Bologna

Gianfranco Bilardi, Università di Padova

Alessandro Panconesi, La Sapienza

Organizzazione

Andrea Bandini, Centro Residenziale Universitario di Bertinoro

Alba Bisante, Sapienza Università di Roma

Alessandro Panconesi, La Sapienza

Venerdì 5 luglio 2024

Sabato 6 luglio 2024

Domenica 7 luglio 2024

Lunedì 8 luglio 2024

Iscrizione

La partecipazione a questo incontro è gratuita ed è limitata agli studenti e alle studentesse iscritti ad una laurea triennale. I posti sono limitati e verranno assegnati sulla base di una valutazione del curriculum degli interessati. Vitto e alloggio dei partecipanti durante l’incontro saranno a cura dell’organizzazione.

Se volete partecipare al Futuro Annunciato (FA’24) potete fare domanda  riempiendo questo modulo.
Nota: una volta fatta domanda è possibile modificarla ricollegandosi al modulo online.

Le domande pervenute entro la mezzanotte del 7 Giugno riceveranno una risposta entro il 15 Giugno. Ulteriori domande saranno prese in considerazione,  fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Per avere ulteriori informazioni  potete scriverci.

Registrazione

ARRIVO: programmate il vostro viaggio in modo da poter arrivare in tempo per la procedura di registrazione (vedi sotto). Trovate alcune utili informazioni su come raggiungere Orvieto a questo link.

REGISTRAZIONE: Al vostro arrivo dovete registrarvi. La procedura di registrazione (consegna del badge, assegnazione camera, ecc.) avrà luogo il giorno venerdì 5 luglio tra le ore 13:00 e le ore 16:30 presso La Casa di Accoglienza del Monastero di San Lodovico.

ALLOGGI: sarete alloggiati/e presso due strutture: il succitato Monastero di San Lodovico e l’Istituto San Salvatore.

INIZIO LAVORI: Terminata la registrazione e la sistemazione in camera, recatevi a Palazzo Coelli dove il Futuro Annunciato avrà inizio alle ore 17:15

Per ulteriori informazioni potete contattare la segreteria del Futuro Annunciato, nella persona di Beatrice Capacci, per email oppure, solo per le urgenze, per cellulare al 3483802432

Luogo

Palazzo Coelli, Orvieto

L’evento si terrà nella  splendida cittadina di Orvieto, presso Palazzo Coelli. Studenti e studentesse saranno alloggiati presso due strutture: il Monastero di San Lodovico e Istituto San Salvatore.

Altri eventi

Scuola estiva BOOST 2025 (seconda parte)
Scuola estiva BOOST 2025 (prima parte)
Santuario di Oropa, 20 luglio 2025

Scuola estiva BOOST 2025 (prima parte)

Quarto Weekend Ortogonale 2024/2025
Isola di San Servolo, Venezia, 16 maggio 2025

Quarto Weekend Ortogonale 2024/2025

Terzo Weekend Ortogonale 2024/2025
Bertinoro, 21 marzo 2025

Terzo Weekend Ortogonale 2024/2025

Sostenitori

Come aiutarci

  • Donazioni liberali da parte di privati cittadini
  • Contributi e partnership da parte di aziende, istituzioni e altre fondazioni
  • Il tuo 5×1000, senza alcun costo per te

Dona

Come aiutarci